Blog
Crocchette di broccoli, patate e legumi
Ingredienti:
- 1 broccolo (circa 300 g) grattugiato o tritato finemente con un frullatore
- 2 patate medie, lessate e schiacciate
- 80 g di farina di ceci
- 100 ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- un pizzico di sale
- un pizzico di curry non piccante (facoltativo)
- pangrattato q.b.
- per la panatura:
- pangrattato q.b. per la panatura
- olio extravergine di oliva q.b.
Procedimento:
-1. Prepara la pastella:
In una ciotola mescola la farina di ceci con l’acqua, l’olio e il sale fino a ottenere una consistenza cremosa ma non liquida. La pastella deve essere densa, simile a quella di un uovo sbattuto, per legare gli ingredienti.
-2. Aggiungi gli ingredienti principali:
Unisci il broccolo tritato alla pastella e mescola bene. Aggiungi le patate schiacciate e amalgama fino a ottenere un impasto omogeneo. Se ti piace, aggiungi un pizzico di curry dolce per un tocco di sapore in più.
-3. Controlla la consistenza dell’impasto:
L’impasto deve risultare lavorabile con le mani. Se è troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato o altra farina di ceci. Lascialo riposare per circa 1 ora in frigorifero per farlo rassodare.
-4. Forma le crocchette:
Con le mani leggermente inumidite, forma delle crocchette della dimensione desiderata. Passale nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte.
-5. Disponile sulla teglia:
Adagia le crocchette su una teglia rivestita di carta da forno e spennellale con un filo d’olio extravergine di oliva.
-6. Cuoci in forno:
Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti, o finché non saranno dorate e croccanti.
-7. Fai riposare:
Una volta sfornate, lasciale riposare per almeno 15 minuti. Questo passaggio è fondamentale per farle rapprendere e renderle più compatte.
Note e varianti:
- Preparazione in anticipo: Puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero per un giorno, oppure formare le crocchette e congelarle. In questo caso, disponile su un vassoio ben separate, lasciale congelare e poi trasferiscile in un sacchetto. Quando ti servono, cuocile direttamente in forno senza scongelarle.
- Accompagnamento: Servi le crocchette con un’insalata di stagione o verdure crude per un pasto equilibrato e colorato.